MIDO 2021 – 2022
A volte accade che nel nostro lavoro ci troviamo a gestire delle situazioni complesse. Negli ultimi mesi ciò è accaduto molte volte e abbiamo sempre cercato di fare del nostro meglio per supportare i nostri clienti a trasmettere una comunicazione chiara, onesta e vera, senza inutile retorica.
Abbiamo fatto lo stesso con MIDO, la fiera internazionale di occhialeria più importante al mondo che, nel rispetto di tutti gli espositori e i visitatori che da 50 anni animano l’evento, ha annunciato di posticipare l’evento in presenza al 2022 e ha deciso di trasformare l’edizione 2021 in un appuntamento digitale.
“È stata una scelta di responsabilità – ha detto il Presidente di MIDO Giovanni Vitaloni, collegato in videoconferenza con oltre 725 tra espositori, buyer, visitatori, ottici e giornalisti – poiché crediamo che MIDO debba continuare a essere l’evento che si contraddistingue nel panorama mondiale come unico, con la consapevolezza di essere il motore centrale dell’economia di settore. Il nostro principale obiettivo è salvaguardare l’internazionalità e la fiera stessa, per raccontare e valorizzare il comparto dell’eyewear e per creare importanti opportunità di business e incontro”.
Condividiamo e appoggiamo la scelta coraggiosa compiuta da MIDO e continueremo a essere al fianco del team della fiera, che da due anni si misura con la necessità di trovare un equilibrio tra la salvaguardia della sicurezza di tutti e l’esigenza di trovare soluzioni che possano andare incontro alle legittime esigenze di un settore così importante per l’economia nazionale e mondiale.